Val Grande ’44

Domenica 1° maggio, alle ore 20.30 proiezione in oratorio del documentario. “VAL GRANDE ?44, STORIA DEL RASTRELLAMENTO” a cura di Stefano Cerutti. ???????? ?????? ????? ???????????? ????: Oratorio di San Marco, Via Principe Umberto 9, Borgomanero, ore 20.30 ? ??? ?’ ???????: tutti, nessuno escluso. In particolare agli amanti della montagna e della storia locale. […]

Il gabbiano Dramma di Anton Čechov

Venerdì 29 aprile 2022 alle ore 20:45: “Il Gabbiano” di Anton Čechov. Adattamento e regia di Giovanni Maria Siniscalco. PRESSO IL CINEMA TEATRO NUOVO DI BORGOMANERO. Prezzo: 16,00€ – 18,00€ https://www.ciaotickets.com/biglietti/il-gabbiano-borgomanero TRAMA Sorin accoglie per una vacanza di pochi giorni sua sorella Arkadina, una famosa attrice, col suo amante Trigorin, romanziere di fama. Si riuniscono […]

Caveman – L’uomo delle caverne

Data: mercoledì 27 Aprile 2022 20:45 Luogo: Teatro Nuovo, Borgomanero Di Bob Becker con Maurizio Colombi ,regia di Teo Teocoli   Sei al 7° anno di matrimonio? Ti stai per sposare? Vi state lasciando? State per andare a vivere insieme? … Ti conviene vedere Caveman! Continua in Italia il grande successo di CAVEMAN l’uomo delle caverne, il più famoso spettacolo sul […]

77° Anniversario della Liberazione

La celebrazione del 77° anniversario della Liberazione, che si terrà lunedì 25 aprile dalle ore 9:45, vede la collaborazione tra i Comuni di Borgomanero e di Cureggio, unitamente a ANPI, Auser, Gruppo Alpini cittadino e alle Associazioni d’arma. Per l’occasione si terrà venerdì 22 aprile presso il Salone Auser alle ore 20:45 la presentazione del […]

Primo Levi

«Tutto Levi si può leggere in una sorta di doppio filo incrociato. Da un lato i libri in cui prevale nettamente una volontà di chiarezza e d’ordine, di moralità e di ragione; dall’altro la spinta uguale e contraria dell’enigma e delle tenebre, l’infezione cosmica dell’annientamento: tra ordine e caos» nota Giovanni Tesio, uno dei maggiori […]

I liberali non hanno canzoni – Maria Giulia Cardini

Venerdì 22 aprile alle 18.00 presentazione del libro I liberali non hanno canzoni – Maria Giulia Cardini. Storia di una partigiana con l’autrice Rossella Pace Per prenotarti: clicca qui! La biografia di Maria Giulia Cardini, prima militante della Franchi poi, dopo l’arresto per apologia di propaganda liberale, in montagna con la Banda Beltrami. Quando la missione Chrysler diviene attiva in […]

Tre uomini e una culla

Data: lunedì 11 Aprile 2022 20:45 – Luogo: Teatro Nuovo, Borgomanero Di Coline Serreau con Giorgio Lupano, Gabriele Pignotta, Attilio Fontana, Fabio Avaro,  Siddhartha Prestinari, Malvina Ruggiano, regia di Gabriele Pignotta PRODUZIONE A.ARTISTI ASSOCIATI Chi non ricorda i dolci sorrisi che la  piccola Marie rivolge dalla culla ai suoi tre papà “improvvisati” nella  pellicola francese degli anni Ottanta? La bimba, piombata improvvisa mente nella routine […]

Bruno Quaranta presenta “Le nevi di Gobetti”

Sabato 9 aprile alle 18.00 Aperitivo con l’autore Bruno Quaranta presenta “Le nevi di Gobetti” e ne parla con Giovanni Cerutti. Piero Gobetti fu tra i primi grandi avversari di Mussolini e del mussolinismo. Nell’arco della sua breve vita fondò tre riviste (tra cui “La Rivoluzione Liberale”) e una casa editrice, dove esordì anche Eugenio […]

Il profumo dei ricordi

Sabato 9 aprile alle ore 15:00 presso il Palazzo d’Este, Piazza XXV aprile, si terrà una presentazione, con il patrocino dell’assessorato alla Cultura del Comune di Borgomanero, dal titolo “Il profumo dei ricordi” a cura di Giuseppina Cerutti, una festa di primavera nel cortile di Palazzo d’Este.

Magical Mistery Story

Giovedì 7 Aprile 2022 20:45 Teatro Nuovo, Borgomanero La magica storia dei Beatles con The Beatbox e Carlo Massarini PRODUZIONE GOODVIBRATIONS ENTERTAINMENT Carlo Massarini noto conduttore  televisivo (nato a La Spezia) e giornalista di grande successo ma soprattutto grande esperto di musica  contemporanea, farà da filo conduttore raccontando la storia dei Fab Four magistralmente interpretata dai The Beatbox. Uno […]